Marco R. (Borsatrader) è un imprenditore che ha sviluppato competenze in molteplici campi della finanza in oltre 20 anni di investimenti e pratica del trading online. Dal 2003 ad oggi ha scritto oltre 700 approfondimenti sul risparmio, sulle assicurazioni, sugli investimenti immobiliari, e ha risposto online ad oltre 45.000 quesiti dei lettori.
Buonasera, volevo un informazione, io ho una macchina intestata con assicurazione 1 classe ereditata da mio padre 8 anni fa, adesso voglio acquistare un altra auto tenendo sempre la prima. la mia domanda era questa posso fare un altra assicurazione e mantenere per entrambe la 1 classe??? si possono avere 2 macchine assicurate con la 1 classe?? Grazie mille!!!
SI, no problem!
Buon giorno, ho comprato una vecchia auto e devo intestarla. A me, posso usufruire della legge Bersani usufruendo dell’attestato di rischio del mio convivente che e’ nello stato di famiglia anche se questi non ha un auto intestata a lui da 4 anni e io comunque so che il vecchio attestato di rischio ha validità’ 5 anni grazie
L’attestato è valido, ma deve esistere una prima macchina nel nucleo familiare, in quanto la legge Bersani si applica dalla seconda. Valuta in alternativa di intestarla a lui e di usare direttamente questo attestato sospeso, sarebbe una cosa anche più conveniente della legge Bersani!
Buongiorno esperto,
ho fatto la mia prima assicurazione 5 mesi fa usufruendo della legge bersani….adesso per lavoro dovrei cambiare residenza…posso farlo gia adesso o c’è un tempo minimo?tipo 1 anno?
La risposta non è veloce. Se ti rechi nel nostro articolo “Legge Bersani e cambio di residenza” troverai una dettagliata analisi di questa frequente situazione.
Buonasera, fino a 2 anni fa avevo un auto e come classe di merito la 01 ereditata da mia madre con cui vivevo.
Adesso devo ricomprarmi la macchina e rifare un’assicurazione, posso riprendere la classe di merito 01 oppure parto da un’altra categoria perché non vivo più con mia madre?
grazie per farmi sapere
saluti
Se hai venduto la precedente auto, puoi usare l’attestato che hai liberato, anche se hai cambiato residenza.
quanto tempo massimo ho per assicurare in bersani dopo il passaggio? ho fatto il passaggio a un veicolo 10 mesi fa e ancora non l’ho assicurato perchè fermo. posso assicurarla con la classe di un altro veicolo a me intestato?
E’ già molto tardi. La maggior parte delle compagnie da come termine massimo 3 mesi dall’acquisto, e praticamente tutte entro 1 anno… Se però hai un attestato da utilizzare direttamente e senza legge Bersani, puoi usarlo quando vuoi. Ti ricordo che esiste anche la possibilità di assicurare e sospendere la copertura in attesa che il veicolo sia pronto per circolare.
Salve. La mia domanda e questa: Un straniero con regolare permesso di soggiorno può usufruire della legge Bersani?
Io ritengo di si, se può immatricolare a suo nome un’auto con targa Italiana.
Grazie per la sua risposta tempestiva! L’auto è già immatricolata a nome mio. Un mio amico viene ad abitare a casa mia e vorrei usufruire di questa legge visto que lui ha una classe di merito migliore. Secondo lei, posso procedere? Grazie tante!
SI, ma il tuo amico dovrà comparire nel tuo Stato di Famiglia.
Certo! Cambierà la sua residenza, visto che vivrà a casa mia per motivi di lavoro! Grazie!
Salve, una domanda complessa. Stiamo per acquistare una macchina nuova/semestrale e vogliamo intestarla a me. La macchina di famiglia vecchia verrà venduta ed aveva assicurazione intestata a mio marito con classe 1,ma intestazione libretto auto a mio suocero non convivente. Possiamo avvalerci della legge Bersani? Si può ancora avere il contraente di una assicurazione diverso dal proprietario dell’auto per ovviare? Cioè macchina intestata a me e assicurazione di mio marito? Grazie
Non potrete acquisite la classe dell’auto attuale intestata al suocero. Per la risposta alla seconda domanda, ti rimando al nostro articolo: “Assicurazione auto: differenza tra Proprietario, Contraente e Conducente”.
Salve esperto,
ho un dubbio circa la possibilità di usufruire della legge bersani: in famiglia abbiamo tre auto, una di queste è quella che attualmente guido ma che è intestata a mio padre con relativa assicurazione intestata a lui.
Vorrei effettuare il passaggio di proprietà ed intestare macchina ed assicurazione a me. Riesco ad ottenere la classe di merito di mio padre?
Aggiungo che nel giro di un anno probabilmente cambierò residenza per motivi di lavoro.
Grazie mille
A seguitod ella voltura, potrai applicare la legge Bersani con una delle altre due auto familiari.
Mi scusi ancora: per voltura intende il passaggio di proprietà? Che vuole dire con “una delle altre due auto familiari”?
Ho chiesto anche alla compagnia di assicurazione con cui è attualmente intestata l’auto e mi hanno detto che potrei ereditare la classe solo acquistando un’altra auto…sono un po’ confuso…mi scusi nuovamente per le domande
Grazie
Esatto, voltura e passaggio di proprietà sono la stessa cosa. Avete tre auto: se tu volturi a tuo nome una, puoi assicurarla con un nuovo contratto prendendo con la legge Bersani la classe di una delle altre due, non di quella oggetto di voltura. Alcune compagnie fanno eccezioni per volture intra-familiari ma hanno torto.
Le tre auto sono tutte intestate a mio padre e le relative assicurazioni sono tutte con la stessa compagnia. Di conseguenza se capisco bene, posso intestare a me l’auto che attualmente guido io e ereditare la classe di una delle altre.
E’ dunque una balla quello che dice la mia compagnia assicuratrice, asserendo che devo comprare un’auto nuova?
Grazie ancora per il supporto
Confermo.
Buongiorno esperto, qualche anno fa ho acquistato una macchina di proprietà di mio padre acquisendo così la sua classe di merito bassa ora peró devo cambiare residenza cosa devo fare un passaggio di proprieta? Oppure in futuro qualora la macchina verrà demolita sarà un problema?
Grazie ancora
La classe di merito non si acquisisce assieme alla vettura, non mi è quindi ben chiaro quali passaggi sono stati fatti. In ogni caso, con cambi di residenza e di auto non varierà il tuo status assicurativo.
Grazie esperto allora mi spiego meglio io ero residente con mio padre la macchina che ho attualmente è di proprietà di mio padre e quindi anche l’assicurazione io sto per cambiare residenza cosa mi potrà succedere in futuro qualora io volessi cambiare macchina
Grazie ancora
Adesso è più chiaro! Una mossa intelligente sarebbe quella di utilizzare la classe Bersani prima di cambiare residenza, il che la renderebbe non più applicabile, almeno con i tuoi genitori. Per fare questo è però necessario acquistare a tuo nome un’auto, è ok anche volturare la stessa che usi adesso e che è di proprietà di tuo padre. Se vuoi approfondire l’argomento ti rimando al nostro articolo “Legge Bersani e cambio di residenza” che affronta in dettaglio anche la problematica dei “tempi”.
Buongiorno esperto, ecco la mia situazione.
sto usufruendo degli ecoincentivi per cambiare la mia vecchia auto con una nuova. Per il passaggio di assicurazione (da vecchia a nuova auto) per non perdere le classi di merito devo/posso usufruire della legge bersani? In altre parole: ha senso usifruire della legge bersani su me medesima? Da notare che non sono neo patentata e che attualmente sono in classe 6
Grazie mille
Assolutamente non devi usare la legge Bersani se sostituisci l’auto. Semplicemente, sposta la polizza dalla vecchia alla nuova.
Buonasera,
le espongo il mio problema ho un auto di mia proprietà con assicurazione intestata a me da 8 anni con CU 1 con legge Bersani. Ora ho acquistato un auto nuova che dovrei ritirare a breve, la vecchia auto l’ho messa in vendita da me e nel frattempo la metterò in garage, come mi devo muovere con l’assicurazione? So che senza certificato di vendita o rottamazione non posso trasferirla, posso farne una nuova mantenendo la mia classe 1 lasciare andare a scadenza l’altra, giugno, e in caso l’anno prossimo ritrasferirmi la vecchia polizza? Alternative?
Grazie
Sarebbe molto più conveniente trasferire da subito la polizza attuale. Se sei certa di voler vendere l’auto, prova a metterla in conto vendita da un concesisonario, magari lo stesso dell’auto nuova… anche fittiziamente, a te basta la ricevuta di messa in conto vendita per sbloccare la polizza.
Buongiorno,
Vorrei chiedere una informazione visto la vostra disponibilità e professionalità nel rispondere ai quesiti.
Attualmente in famiglia abbiamo 2 polizze: vettura A grossa cilindrata classe 11 e vettura B utilitaria classe 5. Entrambi assicurata a nome di mio padre.
Purtroppo l’acquisto della vettura A è avvenuto prima dell’entrata in vigore del dec. bersani quindi è dovuto ripartire dall’ultima… C’è possibilità di allineare la classe della vettura A con quella B?
Oppure a fronte di un esborso per passaggio di proprietà (circa 800euro)
avevo ipotizzato al passaggio di proprietà della vettura A da mio padre a mia sorella o me stesso (stessa residenza)
per poi prendere la classe di merito della classe B tramite il decreto.. Premesso che mia sorella sta cambiando residenza in un comune più ristretto con premi decisamente più bassi ma spendere 800euro per il passaggio non sono certo pochi .. mi puoi dare qualche consiglio? ovvio che l’ideale sarebbe allineare la classe della vettura A in vettura B !! ma si può fare? Grazie mille
Ti confermo che è necessaria una voltura, altrimenti l’auto deve rimanere in classe 11.
Salve, ho una macchina intestata a me da 5 mesi su cui ho usufruito della legge bersani (prendendo la classe di merito di mia mamma). Poi ho cambiato residenza ed ora sto acquistando una seconda auto che non sostituisce la prima. Posso avere su quest’ultima la stessa classe di merito della prima? Faccio presente che non ho un attestato di rischio poiché non sono assicurata da un anno. In ogni caso la mia compagnia può assicurare alla stessa classe senza attestato (che poi dovrebbe rilasciarmi essa stessa tra qualche mese)? grazie mille
In effetti ci vorrebbe l’attestato, ovvero attendere ancora 6 mesi (ti dovrebbe arrivare 1 mese prima della scadenza). Prova comunque a contattare qualche compagnia per capire se è possibile procedere ugualmente, hai più probabilità presso la stessa dove è assicurata l’auto attuale.
Buongiorno, il mio fidanzato si sta intestando la macchina della sorella anche se non é in possesso di patente, la mia domanda é posso intestare la polizza assicurativa a me che nn sono proprietaria del veicolo visto che la guideró io la macchina finche lui non avrà la patente? Quindi posso usufuire della legge bersani con l assicurazione di mia madre (stesso stato di famiglia)ma fare la polizza in un agenzia diversa dalla sua?se io non posso intestare la polizza lui paghera una cifra spropositata visto che nnè patentato? Grazie in anticipo delle sue risposte
Per la risposta ai tuoi dubbi ti rimando alla lettura del nostro approfondimento dal titolo: “Assicurazione auto: differenza tra Proprietario, Contraente e Conducente”.
Buongiorno,
Sono un libro professionista e ho un auto intestata con partita iva attualmente in classe interna 5 e CU 8 poiché l’anno scorso ho pagato un sinistro! Ora dovrei comprare un auto nuova sempre con partita iva e per far questo vorrei quindi vendere quella vecchia a mia moglie. Qual’è secondo lei la procedura più corretta e conveniente? Io pensavo di fare prima il trapasso di quella vecchia a mia moglie, acquistare l’auto nuova con partita iva e trasferire la mia assicurazione vecchia con classe 5 su questa, fare stipulare a mia moglie la polizza con legge Bersani (presumo in classe 8) tutto con la stessa compagnia!é corretto?
Si è corretto, e non occorre che la compagnia sia la stessa. Nota che per poter beneficiare di legge Bersani, l’auto bene strumentale della tua azienda deve essere intestata con i tuoi dati di persona fisica e non, ad esempio, con l’indirizzo o la denominazione dell’azienda (può comunque essere messa tra i beni).
Perfetto grazie mille!per l’intestazione non ci sono problemi in quanto anche per quella attuale risulto io come persona fisica! Il mio dubbio era solo che dal momento in cui faccio il trapasso della mia auto bene strumentale a mia moglie,lei diventerà proprietaria ma io resto contraente della polizza fino a quando non perfeziono l’acquisto dell’auto nuova sulla quale poi trasferirò la stessa!
In effetti devo dare una precisazione: dopo la voltura la copertura a tuo nome non è più valida! Falla dunque in contemporanea all’immatricolazione dell’auto nuova.
Scusi ancora il disturbo..stavo pensando ad un’alternativa:
Se vendessi l’auto bene strumentale, anzichè a mia moglie, a me come persona fisica con finta fattura sarebbe già tutto a posto senza fare alcun passaggio di proprietà in quanto io sono libero professionista geometra e pertanto l’intestazione è sempre la stessa.
Ma a questo punto l’attuale polizza in classe 5 (CU 8) passerebbe sul veicolo nuovo bene strumentale mentre su quello vecchio divenuto privato posso fare una nuova polizza utilizzando la Legge Bersani? Ringrazio ancora per la cortese disponibilità.
Non funziona- Se i dati sono i medesimi, la vendita è solo ai fini fiscali della tua azienda, ma sui documenti della vettura non figurerebbe nessuna voltura e dunque nessuna possibilità di variare lo status assicurativo ne’ di “sbloccare” la polizza a favore di un’altra auto.
Grazie per la tempestività della sua risposta.
Spiegandomi che non posso ora usufruire della legge Bersani perchè ho assicurato la mia Fiat Punto prima di trasferire la mia residenza a casa della mia ragazza.
Volevo chiedere solo questo: Se vendo l’auto alla mia Ragazza e lei usufruisce della legge Bersani su questa seconda Autovettura, rivendendola un domani a me, e facendo a nome mio una nuova poliza RCA, posso a questo punto usufruifere della legge Bersani .?
distinti saluti Giovanni.
SI, ma il costo di due volture non è poco…
Ho italianizzato oggi stesso l’auto di mia moglie che era immatricolata in Repubblica Ceca poichè ne sono stato obbligato dalla legge, quindi targhe italiane libretto e tutto l’occorrente comprese spese e tasse e tassine ovviamente sconvenienti rispetto alle loro in praha.
avendo assicurazione ancora in nostre mani della repubblica ceca esente da bonus malus e classe di merito(da loro non applicate, o comunque non come da noi gestite.
Posso usufruire della legge Bersani potendo far accedere mia moglie ovviamente residente con me in italia
alla classe di merito della mia assicurazione?
Non vedo problemi nel farlo.
salve, vorrei chiedere un parere: l’auto che guido, regalatami dai miei genitori, è intestata a mio marito come pure la polizza assicurativa, giunta in classe 1. Ora ci vogliamo separare: io vorrei tenermi l’auto e intestarmi la polizza rimanendo in classe 1. Quali le procedure?
Se siete in comunione dei beni, puoi cambiare intestatario polizza senza problemi. Se vige il regime di separazione, invece, è più complesso e puoi valutare di applicare la legge Bersani con un’altra auto del nucleo familiare.
salve,ho uno scooter 300 intestato con assicurazione in 7°classe,vorrei acquistare un tt 600 r,posso usufruire della stessa classe di merito?
SI: puoi farlo direttamente se vendi lo scooter, oppure con legge Bersani se tieni entrambi i mezzi.
Salve, vorrei fare una domanda, spiegando prima la mia situazione.
Ad Ottobre 2014 un’amico mi ha regato una Fiat punto del 2005, la quale ho subito assicurato, purtroppo partendo dalla classe di merito 14°.
A gennaio 2015 ho cambiato redidenza ed ora ‘Convivo’ con la mia ragazza,
anche Lei ha un’Auto assicurata anche lei, ed è in 1° Classe.
La domanda è: ora convivendo, posso usufruire della “Legge Bersani” per avere la stessa classe di merito, della mia ragazza ?
Distinti saluti Giovanni.
Non puoi adesso, l’unica via sarebbe “vendere” l’auto alla tua compagna per azzerare lo storico assicurativo, ma la voltura costa…
Buongiorno a tutti! Mi è successo questo: mio padre è deceduto e secondo la legge Bersani se la macchina veniva intestata a mia madre, lei poteva usufruire della classe di merito (4), ma quando mia madre, io e mio fratello siamo andati all’ACI per fare questo passaggio ci hanno consigliato di intestarci la macchina tutte e tre per pagare di meno altrimenti dovevamo pagare doppio passaggio (ma noi non eravamo a conoscenza della legge Bersani) quindi abbiamo fatto come ci ha detto l’ACI. Poi quando ho chiamato l’assicurazione mi ha detto di questa legge ma mia madre non ne poteva usufruire. Allora gli ho detto che noi saremmo tornati all’ACI e avremmo intestato la macchina solo a mia madre e l’assicurazione dopo un attimo di esitazione mi ha detto che questo passaggio ormai era inutile perchè farlo la seconda volta è come se mia madre si ricomprava la macchina da me e mio fratello.(questa è stata la loro risposta)
Questa ora è la mia domanda: ma la legge Bersani ha una piccola clausa dove dice che il passaggio di auto non si può fare più di una volta?
Poi: se tra un anno noi tre ci vendiamo la macchina e mia madre si compra una macchina intestata a lei, può usufruire della legge Bersani? (io sò che lo può fare entro i 5 anni del decesso di papà)
Ringrazione anticipatamente per le risposte.
E’ stata fatta molta confusione. La legge Bersani non si applica con un defunto, senza eccezioni. L’unica possibilità di recuperare la classe di tuo padre la si ha se vigeva la comunione dei beni, e intestando l’auto solo a tua madre: in tal caso il passaggio sarebbe diretto, senza legge Bersani.
Ciao mi chiamo Pietro… Vorrei acquistare un auto usata, e vorrei assicurarla a mio nome, pero dato che nn sono stato mai assicurato dovrei iniziare una nuova poliza e partire da l’ultima categoria… In famiglia ho mio padre che ha due polize attive su due macchine, di cui la prima macchina e sua personale e la seconda la uso io ma e intestata a lui… Ho un problema però, abbiamo la residenza diversa a causa di problemi famigliari da cinque anni… Cosa posso fare per usufrire della legge Bersani?? Aiutatemi vi prego…
E’ evidente che in presenza di problemi sarà difficile ipotizzare un cambio di residenza tuo o di tuo padre in modo che risultiate nuovamente nello stesso Stato di Famiglia. Prova a valutare di applicare la legge con altre persone, anche non parenti, ma con te conviventi, volendo anche appositamente allo scopo… se ne hai l’opportunità. ALtre vie non ce ne sono.
Esperto volevo farle una domanda .. Io nel 2012 ho acquistato la mia auto e non l’ho mai assicurata ora vivo con i miei posso usufruire della legge Bersani con mio padre???
Purtroppo no. Un’auto non assicurata per così lungo tempo dopo l’acquisto va purtroppo in classe CU 18, il che rende anche consigliabile una voltura intra-familiare proprio per azzerare lo storico e poter beneficiare della legge Bersani.
Buonasera, ho acquistato un auto nuova e vorrei prendere la 1 classe ereditata da mia madre con la sua auto. Nel frattempo xó mantengo ancora la vecchia auto con la vecchia assicurazione in attesa di venderla. In totale quindi io ho 2 auto mia madre una…si possono presentare problemi con una situazione del genere
Problemi no, tuttavia la convenienza starebbe nel trasferire la polizza dell’auto che vai a vendere e non nel ripartire con legge Bersani. Questo, se l’auto che vendi e quella che hai acquistato sono intestate allo stesso soggetto, in quanto non mi è ben chiara la configurazione del tuo “parco auto”.
L altra auto ha una classe 7 xké non ha usufruito del decreto Bersani….sono partito dalla 14 ….ora nn mi converrebbe trasferire la mia assicurazione …mi conviene farne una nuova ed ereditare la 1 di mia madre
La differenza di prezzo tra una classe CU 7 vera ed una CU 1 Bersani è modesta e forse a favore della classe “vera” anche se più alta.
ciao allora enorme problema
ho preso una macchina nuova, abbiamo rottamato quella di mio papà e quella nuova è intestata a me. adesso avremmo solo la mia macchina in famiglia e nel frattempo abbiamo sospeso la poliza dell’assicurazione di mio papà, posso usufruire della legge bersaniassicurado la nuova auto o no? perche alcune assicurazioni mi hanno detto si altre no e non vorrei che quelle che mi dicono si sia per fregarmi
aiuto per favore!!
Assolutamente no, la legge Bersani si applica solo dalla seconda auto in poi, e la prima deve essere circolante ed assicurata. Chi ha acconsentito forse non ha capito, oppure chiude un occhio…. con rischi non ben prevedibili.
ho riscritto il commento ma prima mi era andato in palla il computer, appunto io ho attentamente spiegato che quello sarebbe l’unica auto che abbiamo in famiglia ma mi dicono che si puo fare lo stesso non vorrei che per accapparrarsi il cliente dicessero cosi e poi mi facessero pagare la penale.
grazie comunque
Come ti dicevo, il rischio in effetti c’è, dipende da chi e come farà eventuali controlli nella compagnia dopo la sottoscrizione della polizza. Calcola comunque che la “penale” in verità sarebbe un adeguamento al premio della classe CU 14, che altrimenti pagheresti ugualmente, pertanto… se vuoi rischiare… Rimane il problema di una eventuale non copertura in caso di un malaugurato sinistro grave, ovvero costoso per la compagnia. In questi casi vengono spesso fatte ricerche alla caccia di appigli per non pagare…
Buonasera, ho usufruito della legge Bersani per la mia auto. Ora sto acquistando una moto nuova. Mio fratello, convivente anche lui in famiglia, ha una moto da diversi anni. Domando se, assicurando la mia nuova moto, posso usufruire ancora una volta della legge Bersani. Grazie.
Si certo
Buonasera, spiego brevemente la mia situazione. Ho acquistato una moto usata da un concessionario e, in attesa del certificato di proprietà e del talloncino da attaccare sul libretto, documenti che mi saranno direttamente inviati dall’aci via raccomandata, mi è stato consegnato un documento che temporaneamente attesta il passaggio di proprietà. I documenti dall’aci mi dicono non arriveranno prim di quindici giorni.
Ho provato ad attivare una nuova polizza sulla moto acquistata (beneficiando della Bersani in quanto ho un’altro motoveicolo a mio nome) ma mi è stato risposto che non è possibile fino a quando non fornisco il libretto aggiornato con il passaggio. Questo significa quindi che non posso né ritirare né tanto meno utilizzare la moto gia acquistata. É giusta la richiesta dell’assicurazione (direct line)? Grazie.
No, i documenti provvisori hanno valore per la stipula dell’assicurazione. Trattandosi di compagnia online, tuttavia, potresti aggirare il problema semplicemente stipulando la polizza online e poi inviando i documenti per posta quando li avrai.
Buongiorno, sto per acquistare un auto (nuova o usata che sia) e vorrei intestarla alla ditta individuale con partita IVA. Attualmente ho un auto assicurata con legge Bersani e vorrei capire se acquistando l’auto ed intestandola alla ditta manterrei la stessa classe o partirei dalla 14a.
Grazie
Classe CU 14, a meno che tu non abbia un altro attestato della stessa ditta di un’auto venduta o rottamata (no legge Bersani in azienda).
Buonasera, ho venduto la macchina a febbraio 2014. L’assicurazione mi ha rimborsato il premio. A giugno 2015 vorrei comprare un’auto usata. Posso utilizzare la vecchia assicurazione e mantenere la classe? Ormai è più di un anno che non la uso. Grazie
Certamente, dovrebbero averti rilasciato l’attestato di rischio da usare. Nota che NON si applica la legge bersani in questo caso (es è un bene!).
Come si evince l’appartenenza alla legge Bersani? Sul contratto assicurativo – sull’ attestato di rischio? Ne ho usufruito nel 2008 e non riesco a capire se me la porto ancora dietro e in ogni modo dopo quanti anni posso acquisire una classe di merito indipendente dalla legge Bersani mantenendo quella che ho cioè la prima classe.
Tante grazie Francesca
Francesca, ti rimando al nostro articolo: “Penalizzazione per legge Bersani, cos’è e quanto dura” per una risposta dettagliata, in quanto non è banale.
Salve,
la mia compagna convivente possiede una classe di merito inferiore alla mia in quanto ereditata qualche anno fa da suo padre.
Volendo acquistare una nuova autovettura per me (quindi mantenendo una seconda auto oltre a quella che già abbiamo intestata a lei) posso acquisire anche io la sua stessa classe?
SI, se siete nello stesso stato di famiglia.
Salve esperto mio padre possiede 3 veicoli. A causa di jn incidente e stato costretto a fare un sinistro rientra nella legge bersani con una franchigia da 500 euro..ma l aumento incide solo sul veicolo incidentato??
Si, certamente.
Ciao io ho 2 auto, intestate a me entrambe, per la prima ho stipulato la polizza usufruendo della legge bersani appoggiandosi alla pollizza dellamia convivente che sta alla prima classe..ora vorrei assicurare anche l altra auto, posso usufruire della legge Bersani anche su questa auto? Grazie mille
SI, senza problemi.
Buonasera.
Guido un’autovettura di proprietà di mio padre (familiare convivente) che è anche l’intestatario del contratto di assicurazione (classe di merito 1). E’ l’unica autovettura che abbiamo in famiglia.
Ora vorrei intestare la vettura a me.
Come posso conservare la classe di merito 1?
Ringrazio in anticipo per la risposta
Saluti
Purtroppo non è possibile. per poter applicare la legge Bersani, si devono avere “in ballo” 2 vetture!
Salve
ho ereditato la classe di merito di mio padre (la prima) a 21 anni , quando ho preso la patente.
Adesso ne ho 30 e sto per andare a vivere da solo in una casa di mia proprietà.
In questo caso non manterrei la prima classe che ho sempre avuto?
In caso negativo, ripartirei da capo come classe di merito?
grazie
E come no, la classe è oramai tua, senza problemi.
Buongiorno,
ho acquistato un’auto che arriverà a metà febbraio, ma nel frattempo ho fatto demolire la mia vecchia auto, dato che l’assicurazione era in scadenza il 17 gennaio. Rimarrò circa un mese senza auto e quindi senza assicurazione. Per la vecchia assicurazione avevo usufruito della legge Bersani (vivo con mio padre). Volevo chiederle se, quando arriverà la nuova auto, potrò assicurarla usufruendo della classe di merito della vecchia auto ora demolita, se potrò farmi “passare” per la seconda volta la classe di mio padre o se dovrò ripartire dalla classe minore. Grazie mille.
Se non hai fatto sinistri, la scelta più conveniente è passare l’attestato dell’auto demolita, altrimenti hai facoltà di ri-assicurare nuovamente con legge Bersani, cosa conveniente se l’altro attestato è “sporcato” da sinistri.
Buongiorno Esperto, sono in procinto di vendere la mia auto ad uso privato per passare ad un autocarro sempre ad uso privato, la mia cu1 è molto datata ed usufruisco di uno sconto molto importante della polizia, ora se passo ad un autocarro perdo la mia classe di merito cu1 dopo i 5 anni di autocarro? Oppure la mantengo avendo il diritto di usufruirne per la poliza dell’auto arro? Grazie.
Ti confermo che purtroppo non è possibile mantenere la classe cambiando tipologia di veicolo.
In virtù della legge Bersani, si può usufruire della classi di merito di una polizza che assicura una autovettura uso proprio, per una polizza che assicurerà una autovettura servizio pubblico di piazza (taxi), in considerazione del fatto che il proprietario di entrambe è una persona fisica, ovviamente con partita IVA (e quindi NON una persona giuridica, ma una persona fisica)? Grazie
Purtroppo cambia la tipologia di veicolo e dunque non sarà possibile. In verità è un caso limite che forse non tutte le compagnie trattano in tale modo, quindi può valere la pena fare qualche tentativo, magari ti può andare bene!
Salve, non ho capito una cosa della legge Bersani; io sono in 6a classe e convivo con mio padre che è in 1a, oggi mi intesto una nuova autovettura ed usufruisco della legge B. per cui posso godere della 1a (+ o – ), ebbene: fra due anni senza sinistri, a che classe di merito sarò se, eventualmente, cambio residenza e stipulo una nuova assicurazione?
La classe ottenuta con legge Bersani si mantiene anche dopo il cambio di residenza. Ti suggerisco però di tenerti stretta la tua CU 6 “vera”, che è migliore di una CU 1 “Bersani”. Basta fare un preventivo per verificare!
salve esperto vorrei una informazione -ho di 3 anni l’asicurazione su la stessa macchina senza incidenti stradali.Vorrei venderla e in tempo comprare un altra .Ho beneficiato di Legge Bersani esendo convivente.Come posso fare per poter vendere la macchina e non perdere la classe ?L’asicurazione scade al 20 genaio e l’asicuratore mi dice che devo pagare un altra volta l’asicurazione e dopo un tempo sospenderla per non perdere la classe .Cosa devo fare ?Grazie
Non sei obbligata a rinnovare subito, se pensi di stare un periodo senza auto. La classe si mantiene per ben 5 anni e si può inoltre trasferire senza problema dalla vecchia alla nuova auto.
buonasera Esperto, le spiego la mia situazione.
Nel 2009 ho acquistato un’auto nuova (chiamiamola auto A) per la quale avevo usufruito della L. Bersani nello stipulare l’assicurazione. Nel 2012 ho acquistato un’auto usata (auto B) sulla quale ho trasferito la polizza RCA di un’altra mia auto (auto C) che ho subito dopo rottamato.
Ora sto acquistando un’auto nuova (auto D) mantenendo anche le auto A e B. Sull’auto D posso usufruire della legge Bersani “appoggiandomi” sulla polizza dell’auto B? se sì, mi conviene farlo, oppure mi conviene partire dalla CU 14?
Puoi scegliere se appoggiarti alla classe dell’una o dell’altra, ovviamente scegli la più bassa… se è una buona classe, non c’è motivo di non preferirla alla cu 14, nonostante la penalizzazione dovuta all’uso stesso della legge Bersani.
Buon giorno esperto, io volevo chiedervi un informazione, ho una machina A gia assicurata adesso ho presso un’altra B e volevo usare l’assicurazione della A, e la macchina A la voglio tenere ferma perche e dal meccanico che mi ha fatto una dichiarazione che la macchina e farma a lungo termine, adesso mi chedevo posso prendere l’assicurazione della macchina A per metterla alla B..grazie
No, è necessaria come minimo una certificazione di messa in conto vendita per poter “sbloccare” l’assicurazione. L’alternativa è la legge Bersani, ma sappiamo bene che in questi casi non risulta conveniente…
Non ho capito?Il mio caso è simile,però l’auto B la prendo usata e quindi già assicurata dal precedente proprietario(non convivente,ecc…).Posso usufruire della legge Bersani o l’auto B deve essere per forza di cose nuova?Essendo che l’auto A la terrò,ma non verrà più utilizzata,ci sono alternative per passare la polizza “vera” da A a B volendo mantenere le targhe dell’auto A(non voglio fare demolizione per espatrio,ecc….)?Grazie
Il fatto che l’auto B sia usata non cambia niente: l’assicurazione del vecchio proprietario falla tenere a lui e tu inizi con uno storico “vergine” che può usare la legge Bersani. Alternative a quelle indicate non ne vedo.
Salve! Volevo chiedere circa i “trucchetti” per rientrare nella Legge Bersani in alcuni casi: uno è quello di cambiare temporaneamente residenza, l’altro è quello di fare un passaggio di proprietà interno alla famiglia per i veicoli già assicurati… entrambi non sono vietati dalla legge, ma alcune compagnie pongono dei limiti per questi casi. Trovate alcuni approfondimenti su questo sul nostro sito.
Non sono riuscito a trovarli. È possibile avere il link? O comunque, quali sono i vincoli?
Nel dettaglio, io devo spostare la residenza per andare a convivere ma non ho alcun mezzo di mia proprietà…mi conviene fare ora un passaggio di proprietà o cambiare temporaneamente residenza in futuro quando si deciderà di acquistare un nuovo veicolo?
Ti rimando al nostro articolo “Legge Bersani e cambio di residenza”, trovi tutto dettagliato.
possiedo un auto che portroppo è ferma da 4 anni.ora devo rimetterla su strada come faccio per assicurarla visto che l’assicurazione è scaduta da anni? grazie
Il vecchio attestato di rischio vale 5 anni e poterebbe quindi essere recuperabile, altrimenti ti toccherà una altissima classe CU 18 e nessuna possibilità di usare la legge Bersani, a meno di volturare il mezzo, ad esempio ad un familiare.
Salve esperto!
Io e mio padre ci siamo scambiati le auto x motivi familiari, e ognuno è intestatario della propria Rca auto. La macchina di mia proprietà ma che sta usando mio padre a breve verrà venduta in quanto a mio padre ne serve una più affidabile. la mia domanda è se possiamo a questo punto fare il cambio di assicurazioni,ovvero io mi sposto come contraente dell’assicurazione sull’auto che mio padre mi ha ceduto e mio padre sposta la sua su questa nuova ma che sarà di mia proprietà. in modo che ognuno paghi la propria assicurazione.
Grazie
Si, potete cambiare liberamente il contraente, tuttavia ognuno rimarrà proprietario dell’attestato e della classe di rischio dell’auto a se’ intestata e la stessa classe rimarrà legata alla vettura. In particolare, ci sarebbe un problema se tuo padre dovesse intestare a se’ la nuova auto, in quanto non potrebbe usare l’assicurazione dell’auto che guidi tu, ne’ quella dell’auto venduta.
Salve,
Ho appena acquistato un’auto con partita IVA (ditta individuale), che userei sia per lavoro che per tempo libero. Sono in attesa della consegna. Si tratta della mia prima auto, né mai ho avuto assicurazioni intestate a me. Posso comunque usufruire della classe di merito di mio marito (classe 1) ? Basta che me la intesti come persona fisica?
Grazie anticipatamente per le preziose informazioni.
Ilaria
Esatto, intesta la vettura come una privata, è ugualmente inseribile tra i beni strumentali dell’azienda.
Salve! Un anno fa ho assicurato una Fiat punto del 99 ed era all’epoca la terza auto a me intestata. Ho quindi potuto usufruire della legge Bersani con una prima classe. Ora, in prossimità della scadenza della polizza, la mia situazione è cambiata: la Fiat punto è l’unica auto che ho con assicurazione attiva (una l’ho venduta è l’altra me l’hanno rubata). Ora mi chiedo….come posso fare a rientrare nella mia “vera” prima classe? Mi dovrò tenere il contratto con la legge Bersani a vita?
No, hai diritto a trasferire sull’auto attuale la polizza di una delle due auto che non hai più. E’ consigliabile farlo!
Purtroppo però le assicurazioni a cui ho chiesto vari preventivi mi hanno detto che non è possibile visto che la macchina ha un contratto con la legge Bersani. Mi può dire la procedura da seguire per poterlo fare e cosa dire in caso all’assicurazione? Grazie
Devi dire che vuoi esercitare il tuo diritto di trasferire la polizza dell’auto venduta/rottamata su un altra tua auto già assicurata con altro contratto, sostituendolo. Non esiste un riferimento di legge, ma puoi riferirti alla regolamentazione IVASS che (molto tra le righe) lo consente.
Salve,analoga situazione anche per me.
Ma l’assicuratore mi dice che non si può fare poichè la macchina è già assicurata!
Vorrei sapere se questa è una regola facoltativa alle assicurazioni o sono tenuti comunque al passaggio della polizza.
grazie
IVASS lo consente, ma non esplicitamente. Cercheremo di adoperarci per avere un chiarimento ufficiale.
Buongiorno. L’anno scorso abbiamo comprato un’altra auto che ho intestato a me( prima macchina) ho usufruito della classe U1 di mia moglie.
Adesso ci siamo separati e ho cambiato residenza..
Posso sempre usufruire della legge Bersani??
E per quanti anni dovrò pagare ancora così tanto?
Grazie
SI, certo, anzi, per l’esattezza della legge ne hai già usufruito e la classe rimane tua (non devi richiedere l’uso della legge ai rinnovi). Per quanto riguarda la seconda domanda, ti rimando all’articolo: “Legge Bersani e penalizzazioni”, cercalo qui sul sito.
Buongiorno esperto,
farò una piccola premessa per contestualizzare la domanda:
nel 2005, a fronte del continuo aumento del costo del gasolio e avendo una 2000cc TD, ho comprato, in attesa di vendere quest’ultima, un’utilitaria 1200cc TD (alla quale mi venne applicata, dalla medesima assicurazione, la classe Bonus/Malus d’ingresso, ovvero la 14^).
A fine 2006 è venuto a mancare mio padre e così ho portato anche un terzo veicolo nella medesima assicurazione (una piccola utitlitaria 900cc a benzina) sempre in 14^.
Ho speso molte parole con la compagnia ma non c’è stato verso (siamo prima della legge Bersani del 2007) di uniformare le classi di merito benchè unico proprietario ed unico conduttore dei 3 veicoli… unico contentino lo sconto famiglia (avendo più mezzi assicurati con la medesima compagnia).
Ad inizio 2007 – ma prima dell’entrata in vigore della Legge Bersani (di cui si cominciava a sentire parlare) – vendo l’utilitaria ereditata da mio padre e, contestualmente, alla scadenza della polizza della 1200TD, la compagnia attua un trucchetto… facendo figurare la classe Bonus/Malus interna dell’utilitaria pari a 4^ ovvero, quella della 2000TD (ancora in mio possesso, in attesa di essere venduta) ed una classe B/M esterna (aggiungo, valida ai fini concorrenziali) pari a 12^;
Nel 2008 finalmente trovo un compratore per la 2000TD che vendo.
Da allora il mio unico contratto in essere con la compagnia ha questa doppia classe di merito esterna (svantaggiosa ai fini della concorrenza) ed interna (vantaggiosa ma che, di fatto mi obbliga a rimanere con l’attuale compagnia di assicurazione).
Infine a dicembre 2012, venduta la 1200TD ad una concessionaria, acquisto dalla stessa una nuova utilitaria pari cilindrata e chiedo all’assicurazione di livellare le classi di merito, interna ed esterna ma niente!
La mia domanda è: è lecito o perseguibile il comportamento dell’assicurazione?
di fatto con una classe interna S3 ed una esterna 9^ non posso fare nessun confronto?
Grazie e Auguri.
Il comportamento tenuto dalla compagnia è ineccepibile: hanno applicato correttamente i regolamenti vigenti e ti hanno anche favorito con la classe interna, che è a loro discrezione. Per fare dei preventivi esterni devi ovviamente prendere a riferimento la classe CU 9.
PS: credo anche che il tuo storico sia gravato da un sinistro, perché iniziando nel 2006 dovresti essere attualmente in CU 6.
Salve. Il mio fidanzato guida un auto intestata allo zio idem per l’assicurazione. Im questo momento vive con me e i miei genitori ma non ha fatto il cambio di residenza. Ad ottobre ci sposiamo e dovrà a quel punto cambiare residenza. Se intesta l’auto a lui o a me possiamo sfruttare la legge bersani? Cosa ci consiglia? Cambierà residenza nella casa in cui vivono i miei
Ciò che potrà fare è eventualmente applicare la legge Bersani con un’auto della tua famiglia, ma non potrà ri-utilizzare la polizza dello zio.
Quindi a chi deve intestare la macchina? Se la intesta a me vale la legge bersani nonostante siamo sposati e vivendo a casa dei miei? Non puo intestarla lui immagino…
L’auto può essere intestata a suo nome e potrà utilizzare la legge con tutte le persone che compaiono assieme a lui nello Stato di Famiglia.
salve ho 2 dubbi riguardo a chi intestare l auto e la relativa assicurazione.
se intesto l auto e assicurazione a mio padre un domani se sono costretto a intestare tutto a me posso ereditare la sua classe di merito cn la legge bersani?
altrimenti devo intestare l auto a me e ereditare la classe di merito di mio padre. l unica cosa e che ho letto che il prezzo e diverso. io comunqie ho 26 anni ho gia superato la soglia dei 24 anni.
cosa mi consigliate per risparmiare?
La domanda è di quelle “esistenziali”. per risparmiare adesso, devi intestare tutto a tuo padre, ma rimanderai il problema di avere una assicurazione a tuo nome, cosa che necessiterà di una auto a tuo nome prima che tu cambi residenza dai tuoi genitori. Valuta anche in base alla previsione di quanto tenere questa auto e quanto restare in casa dei genitori. per capirsi, se tr 1 o 2 anni vai via e l’auto è nuova, meglio intestare tutto a te!
b giorno io sono in prima classe la migliore pago poco vorrei acquistare un auto demolendo la vecchia vorrei continuare a mantenere la vecchia cu ma il problema è che se mi intesto la nuova potrebbe arrivarmi un fermo amministrativo avete un suggerimento? grazie
La soluzione di ripiego potrebbe essere quella di intestarla ad un familiare convivente ed usare la legge Bersani prima di demolire la vecchia auto, ma il premio sara’ senza dubbi piu alto pure a parita di classe….
Salve ho 25 anni a febbraio farò 26 anni.. volevo sapere : io avendo un’auto intestata a me da 3 anni ma l’assicurazione a mio padre volevo sapere se io potevo ereditare la sua classe di merito facendo il passaggio di proprietà di una sua macchina che non usa.. L’unica cosa è che io ora non risiedo nella stessa abitazione di mio padre. Grazie per la risposta!
Buone notizie per te: l’assicurazione è già come se fosse tua, in quanto fa fede il proprietario del veicolo. Quando vuoi, puoi semplciemente cambiare il nome del contraente della polizza, mettendo il tuo e mantenendo classe e storico assicurativo attuale.
Ho capito ma ora se io faccio il passaggio di proprietà di una macchina di mio padre per assicurarla devo presentere l’attestato di rischio del’auto di mia proprietà giusto? anche se sull’ultimo attesto non compare il mio nome e cognome?
Si, funziona, in quanto è associato ad un’auto di tua proprietà. Altrimenti, puoi fare un semplice cambio di contraente della polizza.
Come posso fare il cambio di contraente? Grazie mille gentilissimo!!
Chiedi alla tua compagnia!
Salve,
le spiego in breve la mia posizione.
Guido e pago l’assicurazione da anni per l’auto di mio marito deceduto da pochi mesi. Sia l’auto che l’assicurazione erano intestate a lui, vorrei sapere se è possibile intestare a me l’assicurazione e mantenere la classe o se è possibile trasferirla su un’eventuale auto nuova intestata a me.
Spero di essere stata chiara.
Nel ringraziarla anticipatamente per il preziosissimo servizio che offrite le porgo anche i migliori auguri di Natale.
Maria, l’assicurazione di tuo marito è recuperabile a tuo nome solo se vigeva la comunione dei beni. Per altre informazioni ti rimando al nostro approfondimento su “Cosa fare in caso di decesso del proprietario”, che affronta tutte le problematiche della successione e vari casi particolari.
salve, ho 21 ho la patente da 5 mesi, ho fatto un preventivo di assicurazione e mi viene oltre i 3000 euro annui, vivendo con mia zia, che ha un assicurazione auto di classe 1A, posso usufruire della legge Bersani e pagherei quanto paga lei o mi viene attribuita un’altra tariffa da neopatentata?
Pagherai certamente molto più della zia… se 3.000 era il prezzo in cu 14, forse arriverai a 2.000… prova a fare un preventivo online e verifica da sola!
Salve Esperto, vorrei sapere si posso usare la mia classe di merito per la mia macchina che si trova in garage… avevo comprato unaltra e ho passato la assicurazione… adesso vorrei avere entrambi. Posso fare la assicurazione nuova con la stessa classe di merito? grazie.
Non è possibile, anzi, non era possibile trasferire la polizza dell’auto sempre in tuo possesso, anche se ferma, in assenza almeno di una messa in conto vendita. La tua prima auto si trova in una sorta di limbo che comporta addirittura la classe cu 18, hai come unica alternativa quella di fare una voltura verso un familiare convivente, per beneficiare della legge Bersani.
Salve Esperto. Sono un ragazzo di 19 anni e vorrei usufruire della legge Bersani per una moto nuova, prendendo la classe di mio padre (10*). Andando nella sede della compagnia assicurativa, tuttavia, mi è stato riferito che data la mia giovane età avrei pagato molto di più e la cosa non sarebbe conveniente ( mi è stato consigliato di intestarla a mio padre fino al compimento dei 26 anni di età). La mia domanda è: La legge Bersani è applicabile pure sull’usato?
SI, certo, ed il consiglio della compagnia è certamente corretto.
Salve esperto, possiedo un auto di mia proprietà dove la mia assicurazione è alla classe 1 e. la guido solo io. Ora mi stanno assegnando un auto aziendale, e la mia macchina quindi la venderò. Volevo sapere se posso passare la mia assicurazione sull’auto aziendale, visto che sono alla classe 1, altrimenti con l’assicurazione aziendale partirei dalla classe 14 e sarebbero mia tanti soldi in più. In pratica vorrei ereditare la mia classe di merito per la macchina aziendale.
Purtroppo non vi è modo: le nuove auto aziendali vanno sempre in classe CU 14.
Buongiorno, ringrazio già per la risposta.
Ho due auto intestate a mio nome e mia moglie ha avuto un incidente con una, volevo sapere se mi aumenteranno entrambi le assicurazioni o se sono due contrari differenti.
Ovviamente il malus si applica soltanto all’auto coinvolta nel sinistro.
Salve. Vorrei sapere se vendendo la mia auto e riconomprandone una nuova magari tra 2 o 3 anni posso utilizzare nuovamente la legge Bersani di cui sto usufruendo ora perché sono sullo stato di famiglia di mia madre che è in prima classe
SI, sei sempre nello stato di famiglia di tua madre, tuttavia sarebbe certamente più conveniente riutilizzare l’attestato dell’auto venduta, che avrà validità di 5 anni.