Marco R. (Borsatrader) è un imprenditore che ha sviluppato competenze in molteplici campi della finanza in oltre 20 anni di investimenti e pratica del trading online. Dal 2003 ad oggi ha scritto oltre 700 approfondimenti sul risparmio, sulle assicurazioni, sugli investimenti immobiliari, e ha risposto online ad oltre 45.000 quesiti dei lettori.
Buonasera, io ho comprato un’auto e voglio assicurarla a nome mio prendendo peró la classe di merito del mio convivente, ma piú avanti vorremmo liberarci della sua auto e tenere solo la mia, posso continuare a tenere la sua classe di merito o poi si blocca perchè lui non avrebbe piú un’altra assicurazione da cui prendere la classe di merito?
Sarebbe meglio non vendere tale auto per alcuni mesi dopo la stipula: cautelativamente 10, ma potrebbe bastare meno (non esiste una norma). Nota che l’operazione non è conveniente, in quanto andreste a sostituire una polizza con classe “vera” con una con classe “Bersani”.
Buonasera,ho l’assicurazione alla machina con la legge Bersani ,posso comprare a mia figlia un altra macchina in nome suo a usufruire della legge Bersani ?Grazie
Certamente!
Salve posso passare la moto di mia proprietà attualmente in classe 12 alla mia macchina sempre di proprietà in classe 1?
Potresti appellarti alla nuova assicurazione familiare, ma ci sono diverse questioni per il passaggio di classe tra veicoli diversi, che è bene approfondire. In breve, forse non conviene.
Salve, ecco la mia situazione, spero ci sia una buona soluzione., io e mia moglie siamo proprietari di 2 auto,una intestata a me e l’altra a lei; abbiamo deciso di prendere una terza auto che sarà intestata a me rottamando la sua. La mia auto passerà a lei (intestata sempre a me), come posso sfruttare la sua assicurazione? Grazie.
PS siamo in separazione di beni.
La soluzione più risparmiosa, sia in termini di assicurazione che di volture, è semplicemente intestare a lei il nuovo mezzo (e spostare la polizza) e poi scambiarsele. Essendo conviventi, non è neanche necessario indicare il guidatore abituale.
buonasera, ho chiesto alla mia agenzia di portare la CU del mio scooter (ora a CU 3) a quella della macchina della macchina (CU 0) mi hanno risposto che se applico la legge Bersani 2020 non mi possono fare le sconto e in caso di sinistro le classi si alzano di 5 posizioni rispetto alle 3…è vero?
Grazie per la Vs. risposta.
Confermo che è così.
Ciao ho una domanda da porvi
Io ho una macchina abbastanza vecchia intesta a me da poco più di un mese e sono in CU 14
Ora voglio comprare una macchina un po’ più fresca e stavo pensando di fare la Bersani con un mio coinquilino con il quale compariamo sullo stesso stato di famiglia sapete dirmi se è possibile farla?
Grazie buona giornata
Si, se siete nello stesso stato di famiglia.
Buongiorno, il quesito che vi pongo l’ho già inoltrato all’IVASS 3 mesi fa, devo ancora ricevere risposta.
Il 23 dicembre 2019 ho ricevuto, con passaggio di proprietà, l’auto da mio figlio, fino a quel momento assicurata. Mio figlio è sottufficiale in M. M. Italiana e poiché costantemente imbarcato, non ha mai spostato la Residenza che è tuttora quella mia.
All’atto di stipulare l’Rca per quest’auto, ho chiesto se potevo usufruire della legge Bersani, portando il CU (classe 01) dell’altra auto già in mio possesso.
Mi hanno risposto che non si poteva app.re, poiché ricevevo l’auto dal figlio “convivente” (non vero) che ha la mia residenza anagrafica.
Pertanto mi hanno assicurato con CU 14.
Il mio disappunto, che non riesco a far comprendere, è che: una legge per lo status di militare in S.P.E. (servizio permanente effettivo), stabilisce che il militare NON abbia l’obbligo di variare la Residenza.
A maggior ragione mio figlio, essendo imbarcato, non può portare la residenza in nave, inoltre quest’ultima non appartiene per sempre alla stessa base navale, attualmente a Taranto.
Scusate il commento troppo lungo, ma ho bisogno di capire se le leggi vengono applicate solo quando favorevoli alla mia Compagnia Vittoria Spa.
Ringrazio molto e attendo gentile risposta
Sei incappato in una interpretazione della legge a mio avviso non regolare, indipendentemente dalla particolarità della residenza per il militare.
Io ritengo che la legge Bersani debba sempre essere riconosciuta anche in caso di voltura intra-familiare, tuttavia sappiamo di molte compagnie che agiscono diversamente. Purtroppo adesso ci fai poco e manterrai la classe CU 14, ma allora avresti potuto semplicemente rivolgerti ad altra compagnia.
Buonasera Esperto,
Mia madre aveva un auto che ha rottamato a gennaio, dopo di che non ne ha comprata un’altra, pertanto attualmente non ha una polizza attiva, ma solo attestato di rischio, la domanda è questa, senza polizia attiva, ma solo con l’attestato di rischio posso usufruire delle Bersani o della nuova rc familiare??
Grazie mille e complimenti per gli articoli!!!
Purtroppo no.
Buongiorno,
ho una macchina classe 1 intestata ad una ditta SAS che sto per chiudere, posso vendere l’autovettura a me stesso mantenendo la classe di merito?Grazie.
Purtroppo la classe andrà perduta.
Buonasera , mio padre possiede un auto d’epoca e possiede la 1 classe automobilistica , ora ha acquistato un altra auto usata , la prima classe che ha sull auto d epoca , può averla anche sull’auto che ha comprato ora ?
A mio avviso si, trattandosi di veicolo della stessa tipologia, tuttavia ci sono alcune assicurazioni per auto d’epoca che pongono eccezioni e limiti, a mio avviso indebitamente.
Buongiorno ho un’auto intestata a me C.U.3 e un’auto intestata a mia moglie (legge Bersani). Adesso abbiamo rottamato auto di mia moglie e abbiamo acquistato un’altra auto intestata a me.ADESSO POSSIEDO DUE AUTO cosa mi conviene fare?
Riparti con legge Bersani a tuo nome. Più che convenire, è una scelta quasi obbligata.
Ho due auto e usufruisco la legge bersani mio figlio ha comprato un rublo che funziona come autocarro posso usufruire la legge bersani mio figlio e nella mia situazione di famiglia e risiede nella mia casa
Purtroppo no, solo stessa tipologia: auto-auto o autocarro-autocarro.
Buongiorno
Mi chiamo Maria Loreta ho 53 anni e vivo con mia madre 82 anni. Nel 2018 mio padre proprietario di una ford fiesta è morto. All’agenzia ho chiesto se diventando io proprietaria dell’ auto avrei potuto conservare la classe di merito Cu di mio padre. Mi hanno risposto no perché non è legale. Quindi il passaggio è stato fatto a mia madre che così ha conservato la classe. Una mia amica mi ha parlato del decreto Bersani e mi ha indicato l’Allianz gruppo Rinaldi, li ho contattati e mi hanno detto che loro lo fanno: passaggio di proprietà da mia madre e me mantenendo la stessa classe di merito. Qualcosa non va… Ho telefonato ad altre agenzie mi hanno detto che secondo il decreto Bersani bisogna acquistare un’auto nuova e stare nello stesso stato di famiglia per conservare la classe di merito. In questa settimana devo rinnovare l’assicurazione e l’agenzia mi ha proposto la cointestazione del veicolo: io diventerei proprietaria principale dell’auto mia madre mi trasferirebbe la classe di merito restando anche lei proprietaria del veicolo. Cosa mi consiglia di fare? Grazie Arrivederci Maria Loreta
Questo è un caso abbastanza comune che trattiamo nel nostro articolo “Assicurazione per auto cointestata”: leggilo e capirai che è una pratica non a norma, che per il consumatore ha vantaggi ma anche alcuni rischi.
Buonasera, mio padre ha una macchina a lui intestata ed è in classe 1; io ho una macchina a me intestata e sono pure in classe 1; tra un paio di settimane mio padre acquisterà una nuova automobile e la precedente verrà trasferita a me; nel frattempo io ho messo in vendita la mia automobile ma dubito che in così breve tempo sarò sarò riuscito a venderla. Cosa meglio fare? Mio padre può chiedere all’assicuratore la stipula di un secondo contratto d’assicurazione mantenendo la classe 1 (bersani? RC familiare?); oppure (caso analogo), dopo il passaggio di proprietà, posso io chiedere alla mia assicurazione di avere una assicurazione su questa (temporanea) seconda vettura mantenendo la classe 1?
Non farlo, o sarai legato ad una polizza con classe “non vera”, sprecando la classe 1 “buona”.
La cosa migliore sarebbe sbloccare la polizza della tua auto, magari mettendo il mezzo in conto vendita e sperando che questo basti alla compagnia per sbloccare la polizza, e assicurare subito ciascuno con la propria classe l’auto che si va ad intestare.
Buongiorno,
L’auto intestata a mia moglie ha subito due sinistri nell’ultimo anno con conseguente malus. Vorrei sapere se è possibile fare la voltura a mio nome (marito) per poi assicurarla a mio nome con CU1 che ho maturato con altra auto a me intestata tutt’oggi in vigore.
Ringrazio anticipatamente, Saluti
Si è possibile (e consigliato)
io sono stato in 1 classe non o mai avuto incidenti ma ora sono 6 anni senza auto adesso da che classe dovrei partire?
Accidenti, dopo 5 anni si perde la classe, mi dispiace.
ho acquistato una seconda auto usata, ho usufruito della cessione del contratto assicurativo sino a gennaio 2020, ora è ferma. come devo assicurarla ora? con legge bersani, con classe di merito 14 o usando la mia classe di merito senza la legge bersani?
grazie
Purtroppo la legge bersani non è applicabile se hai beneficiato della cessione della polizza del vecchio proprietario. Prova a farti applicare DIRETTAMENTE un tuo attestato di rischio, se lo hai, a patto che sia di auto venduta o rottamata, altrimenti temo che dovrai ripartire dalla CU 14.
Intestando la assicurazione a mio padre e partendo dalla sua classe di merito, una volta che intesto a me l’assicurazione da che classe di merito partirei?
Rileggi bene le nostre guide: la classe è di titolarità del proprietario del mezzo, non del contraente la polizza.
Buongiorno,
convivo con mia madre disabile che non ha patente. Nel 2015 abbiamo comprato una macchina con le agevolazioni legge 104 e lei ha preso la classe di merito (1/c mi sembra)di mio padre, ma l’auto la guido
solo io. Per mille motivi è dal 2010 che io non ho auto intestata e quindi assicurazione, ora vorrei prender
una macchina ma non partire dalla 14* classe bonus/malus posso usufruire della legge Bersani? Devo per
forza acquistare un’auto per usufruire della Bersani o essendo convivente di invalido posso farne a meno?
Grazie
Purtroppo devi acquistare una nuoto nuova o usata e assicurarla con la legge Bersani, ammesso che tu sia residente con tua madre. La disabilità non da diritto ad alcuna agevolazione in tal senso.
mia figlia vive con mio marito. Ambedue hanno la stessa residenza. Io sono proprietaria dell’auto che guida mio marito, e gli ho concesso l’auto con un comodato gratuito. L’assicurazione di quest’auto però è intestata a me.
Ora mia figlia vorrebbe acquistare un’auto propria. Puo’ beneficiare della legge Bersani per il pagamento dell’assicurazione, anche se io ho una residenza diversa, in quanto vivo in un altro appartamento e pertanto non faccio parte del loro nucleo familiare?
Purtroppo no.
Abbiamo due auto in famiglia intestate a mia madre che ha una classe di merito CU1. . Mia madre ora è stata ricoverata in una Residenza per Anziani causa un aggravamento delle sue condizioni. La casa di riposo fra qualche mese trasferirà la residenza di mia madre presso di loro. Cambierà quindi anche lo stato di famiglia e io non potrò più usufruire della Legge Bersani oppure no?
Lo stato attuale delle auto non cambierà, ma se devi assicurare una nuova auto con legge Bersani, allora si che cambierà. Potresti accelerare e stipulare prima possibile la polizza.
Ho venduto auto vecchia ed ho sospeso assicurazione che scade il 28/1/2020
Vorrei usufruire della classe 1 di tale polizza per la mia nuova auto che ritiro il 28 stesso posso usufruire della leg bersani utilizxando stessa classe grazie
Non puoi, ma soprattutto non DEVI: quello che devi fare è trasferire direttamente la polizza sul nuovo veicolo, senza legge Bersani (è molto più conveniente).
buongiorno,vorrei sapere una cosa,avendo 2 auto intestate a me ,di cui una ne usufruisce stabilmente mio figlio che non vive con me e quindi residenze diverse ,posso usufruire della legge bersani,e se no cosa devo fare? grazie tante…
Per modificare lo stato assicurativo attuale delle vetture, sarebbe necessaria una voltura (ad esempio a favore di tuo figlio), tuttavia la legge bersani non sarebbe applicabile a causa delle residenze diverse.
Ho comprato la macchina nuova prima di vendere la vecchia, con la quale stavo a classe 1 ++++ da quindici anni.
Come posso recuperare la mia vera clsaae?
Ipotizzo che tu abbia assicurato la nuova con legge Bersani? Attualmente non è possibile recuperarla su tale veicolo, a meno di fare una doppia voltura di proprietà per ri-azzerare lo storico. Doppia nel senso: ad una persona fidata e poi di nuovo a te.
salve vorrei comprare una moto alla mia compagna e convivente dichiarata intestandola a lei puo usufrire della mia classe di merito
SI, se siete nello stesso stato di famiglia e se anche tu hai un motociclo assicurato.
Angelo
Salve , vorrei sapere se posso usufruire della legge Bersani,
Da un paio si anni sono andato a vivere da solo ed ho fatto il cambio di residenza , uso la macchina di mia madre intestata a lei,se facessi il passaggio di propieta’ da mia madre a me , usufruirei lo stesso della legge bersani?
No, per vari motivi. Suggerisco di rileggere i requisiti e le finalità della legge.
Buonasera, auto di mia proprietà con polizza a me intestata e sospesa da un mese per incidente e conseguente rottamazione. Classe attuale 6 ma se ANAS chiederà danni nel caso di riattivazione su altra eventuale auto da acquistare ed intestare a me potrebbe arrivare alla classe 8 al prossimo rinnovo.
Mia moglie è proprietaria di seconda auto ed intestataria di altra assicurazione classe 1.
Siamo in separazioni di beni.
Stiamo acquistando una altra auto e vorrei intestare sia la proprietà ed anche l’assicurazione a mio figlio (stesso nucleo familiare) usufruendo della legge Bersani tramite classe 1 di mia moglie.
Che mi consiglia: T
– Trasferire la mia polizza sospesa classe 6 (quasi sicuramente) il prossimo anno a nome di mio figlio a cui verrà intestata la nuova auto , oppure
– Richiedere la Bersani e intestargli sia la proprietà che l’assicurazione classe 1
Grazie in anticipo er la risposta
Ti faccio notare che non puoi trasferire la polizza da te e tuo figlio, pertanto se l’intenzione è comunque quella di intestare l’auto a lui, la scelta “obbligata” è la legge bersani in CU 1.
Buongiorno, sono ancora in famiglia e risulto sullo stato di famiglia ancor.ma. Devo acquistare un auto e mi domando cosa è meglio fare per via dell assicurazione, conviene intestare l auto a me (ma subentro senza problemi in classe 1 di mia mamma?, conviene intestarla a mia mamma che ha già altre auto intestate e ha classe 1 oppure cosa conviene fare?
E’ un caso frequente: se vuoi la classe a tuo nome devi intestare a tuo nome anche l’auto, andando a pagare un po’ di più rispetto ad intestare l’auto a tua madre. Valuta la convenienza, ma anche l’opportunità: se pensi ad esempio di cambiare casa avendo sempre la stessa auto, conviene certamente investire intestandola a tuo nome.
Buongiorno, ho una moto ferma da 7 anni, senza assicurazione ed ero in prima classe. Nel frattempo ho continuato a girare con un’altra moto, sempre in prima classe. Ora volevo riattivare l’assicurazione sulla moto ferma, tuttavia le compagnie assicurative mi vogliono applicare la 14 classe, possibile? Se l’attestato di rischio segue la persona, non vedo perchè debba essere trattato come un neo patentato. Grazie
Capisco e condivido il disappunto, ma questo caso particolare è uno dei tanti diciamo “sfortunati”.
Buongiorno ho avuto intestato uno scooter 125 dal 2016 e assicurato in CU 14 sospesa assicurazione ad aprile 2019 e demolito lo scooter a fine maggio 2019.
Mio figlio convivente stesso nucleo famigliare ha acquistato uno scooter quadro 350 d triciclo in settembre 2019 può recuperare la mia classe 11 per assicurarlo ? la nostra assicurazione dice di no……
grazie Maurizio
No, serve una polizza di origine attiva. Poco male: forse non conviene applicare una legge bersani su una CU 11.
Buona sera, ho una domanda. Attualmente mio padre ha intestate due automobili, una delle quali è utilizzata da me che ho 25 anni (assicurata da 5 anni, giorno dell’acquisto). Se io comprassi questa auto da mio padre, potrei usufruire della Legge Bersani ed ereditare la classe dell’altra automobile? Grazie mille della risposta.
SI, anche se alcune compagnie, in verità, rigettano l’applicazione in caso di voltura intra-familiare. Nel caso, rivolgersi altrove!
Buongiorno ho la prima auto intestata /polizza a mio nome che utilizza mio figlio (conducente abituale dichiarato in polizza).La seconda auto acquistata l anno scorso è ancora intestata (polizza compresa) al sottoscritto usufruendo della legge Bersani.Devo acquistare la terza auto per la figlia .Posso intestarla nuovamente a me compresa la polizza per usufruire del la legge Bersani? GRAZIE
Certamente.
Buongiorno,
sono residente nel nucleo famigliare di mia madre ed ora sto utilizzando un’auto intestata a lei e con classe di merito 1.
A partire da settembre/ottobre uscirò dal nucleo famigliare cambiando residenza.
Se io effettuo un passaggio di proprietà PRIMA del trasferimento e dell’uscita dal nucleo famigliare (quindi prima di settembre) usufruendo della legge Bersani e subito dopo (meno di un mese) esco dal nucleo famigliare, potrei incombere in qualche problema?
Purtroppo si. Ti suggerisco di leggere il nostro approfondimento: “Legge Bersani e cambio di residenza”.
buongiorno, posso usufruire della legge bersani sulla seconda auto sempre intestata alla stessa persona???
Ma si, la legge serve proprio a questo!
salve,
sono in possesso di un motociclo di 750 di cilindrata in CU3, se volessi acquistare un secondo motociclo di cilindrata superiore senza però vendere o rottamare il primo veicolo sarebbe possibile ususfruire della bersani per me stesso?
grazie
Certo, esiste proprio per questi casi.
Salve devo acquistare una nuova auto e vorrei utilizzare la bersani per stipulare la nuova assicurazione, io ho già un’auto assicurata ma l’auto in questione è cointestata con mio padre e l’assicurazione è intestata a me.
E’ possibile in questo caso utilizzare la legge bersani con la polizza già attiva o ci sono dei problemi legati al fatto che l’auto in questione è cointestata?
E’ un caso particolare, trattato in maniera disomogenea: spesso si riesce a far applicare la legge, in caso contrario, prova con altre compagnie.
Buongiorno,
volevo sapere se ci sono state modifiche alla legge Bersani in quanto la mia assicurazione dice che non si possa più applicare tra genitori e figli (parte del nucleo familiare e attualmente residente con loro) in quanto , a seguito di una nuova circolare, si applicherebbe solo tra coniugi e coppie di fatto. Le risulta?
Grazie per cortese riscontro
Probabilmente si riferisce al provvedimento IVASS n.72 dell’anno scorso. No, tale provvedimento apre ANCHE alle coppie di fatto, ma non esclude le altre categorie, basta comparire nello stesso stato di famiglia.
Stan,
Compro un’auto oggi, usufruisco della legge Bersani di un’altra mia auto intestata a me sia come proprietà dell’auto stessa che come titolare della polizza assicurativa (1° classe), la domanda è questa:
tra qualche mese la polizza dell’auto che già ho la porto al termine dell’anno e nn la rinnovo, quindi mi chiedo se l’anno prossimo, ad esempio, la polizza che si rinnova rischia di non avere i requisiti di rinnovo come Bersani in qunato la polizza presa dall’auto precedente nel frattempo l’ho chiusa diciamo cosi (oppure rottoamato solo in un secondo momento l’auto)…
spero di essermi spigeato grazie
Chiarissimo. C’è un rischio non al rinnovo, bensì di revoca della legge bersani su questa annualità, qualora la cessazione della prima auto sia troppo ravvicinata, diciamo 3/4 mesi dalla stipula, in quanto è possibile un controllo da parte della nuova compagnia. Se la vendi dopo, ad esempio dopo 1 anno, non ci sono problemi sicuramente.
Nota inoltre che in questi casi sarebbe sempre preferibile non sovrapporre le proprietà dei veicoli, bensì sostituire uno con l’altro, in modo da mantenere la polizza “vera”, evitando quella con bersani che è molto più cara!
Buongiorno ho usufruito della legge Bersani nel 2013, l’auto intestata a mio suocero e l’assicurazione a me.facevo parte del suo nucleo familiare avendo la residenza a casa sua.Adesso Guido ancora la stessa macchina intestata a lui e anche assicurata a nome suo.volevo sapere se io mi intesto la macchina posso usufruire della legge bersani non essendo più residente nella stessa abitazione.posso usufruire della legge B.anche se ho cambiato residenza.ma ne avevo usufruito nel 2013
Stai facendo confusione. Per prima cosa, per applicare la legge Bersani, occorre avere in “gioco” due auto.
Dal 2014 non posseggo una macchina.nel frattempo ho sempre usato la macchina di mia figlia che mi sono intestato nel 2018.ora l’assicurazione mi chiede il prezzo piu’ alto.per quale motivo?
La classe dura 5 anni, quindi verifica intanto che non sia già scaduta: anche qualora non lo fosse, purtroppo i 5 anni di stop comportano un aumento a causa degli N.A. sullo storico recente.
Salve, nel 2016 ho acquistato una moto, nel 2019 la seconda moto. Entrambe sono intestate a me. Ho usufruito per la seconda della Bersani. Oggi ho venduto la prima moto (2016), annullando la polizza per richiedere il rimborso del premio non usufrutio, perdo la classe di merito sulla seconda?
Grazie
C’è in effetti qualche rischio, maggiore quanto più recente è la stipula della polizza.
Salve io ho auto intestata a mio madre ,già proprietaria di altro veicolo, contraente assicurazione mio padre a scadenza assicurazione vorrei intestare auto a me essendo nel medesimo nucleo familiare per usufruire del decreto Bersani ed ereditare la classe di mio padre la compagnia assicuratrice mi ha detto di cointestare auto per usufruirne devo ?
Dal tuo messaggio evinco che non hai chiaro come funziona (e neanche la tua compagnia!): ti suggerisco di leggere prima il nostro approfondimento qui, e quello sull’assicurazione per auto cointestata.
Buonasera!
Se io assicuro oggi una mia seconda auto con il bersani della prima, e’ possibile , diciamo il prossimo anno , una volta demolita la
prima , applicare sulla seconda quella classe ?
Purtroppo non è (più) possibile.
Buongiorno, dopo il decesso di mia sorella l’auto a lei intestata è stata volturata a mio nome, e l’assicuratore ha trasferito l’assicurazione a mio nome fino alla scadenza.
Preciso che per me questa è la prima vettura a me intestata.
Alla scadenza ormai prossima so che rientro in CU14, ma sono nello stesso stato di famiglia:
a) con mio marito, che ha avuto un’auto assicurata fino a pochi mesi fa poi demolita
b) con una figlia proprietaria di auto assicurata utilizzando a suo tempo la Bersani con l’auto del padre, allora ancora circolante con polizza attiva.
Domanda: posso ‘ereditare’ la storia assicurativa da mio marito (sono in regime di separazione dei beni) o fare la Bersani con mia figlia (è assicurata da più di un anno)?
Purtroppo non puoi applicare la legge bersani a causa del trasferimento a tuo nome della polizza in scadenza.
Salve, ho da poco assicurato il mio scooter 125 (attestato in classe 9) e poichè per lavoro dovrò assentarmi per qualche mese mi chiedo se posso sospendere la polizza sul mio motociclo e riattivarla a fine giugno sul motociclo di mio figlio sempre a me intestato che rientrerà a breve dopo un periodo di studi all’estero. Consideri che la moto di mio figlio ha un attestato con una classe di merito più alta della mia perchè quando l’ho assicurata la prima volta non mi fu detto che poteva beneficiare della mia stessa classe per effetto della legge bersani. La ringrazio se vorrà rispondermi
Puoi sospenderla se lo prevede il tuo contratto, ma il trasferimento non si può fare.
Salve.
Avrei alcune domande sull’applicazione della legge Bersani, espongo prima il mio caso.
Sono in procinto di acquistare, con passaggio di proprietà imminente, un’auto da un parente ( non facente parte del nucleo familiare), che ovviamente è sempre stata assicurata.
Vorrei usufruire della classe assicurativa del marito di mia madre ( con cui condivido la residenza), il quale possiede già un’automobile, e quindi,
Le mie domande sono due :
1) dall’articolo non mi è ben chiaro il fatto che il veicolo non deve essere stato assicurato, ma è possibile applicare il decreto a veicoli usati…mi sfugge qualcosa?
2) Visto che convivo da più di 20 anni con mia madre e suo marito, questa mia posizione rientra in ciò che è definito “stato di famiglia” ( vincolo di parentela, affinità, convivenza)?
Quindi la domanda finale : posso usufruire dell’agevolazione data dal decreto?
1- Mai assicurata inteso come dalla’ultima voltura. non appena la acquisti, anche usata, puoi beneficiare della legge Bersani.
2- Si suppone di si, ma basterà (anzi, sarà necessario), fare una visura alla tua anagrafe.
In ultimo, direi che puoi beneficiarne se comparite nello stesso stato di famiglia.
Buongiorno, sono amministratore di una società s.a.s. e ho personalmente intestata un’auto con 1 classe di merito da più 5 anni, ora sto acquistando un’auto intestandola alla società, è possibile in qualche modo passare la C.U. ( stessa assicurazione ) dall’assicurazione personale a quella della nuova auto intestata alla società? La vecchia auto verrà venduta o rottamata. Grazie
Purtroppo no
Salve, ho acquistato un’auto e nell’assicurarla voglio richiedere l’applicazione della legge Bersani prendendo la classe di mio padre.
Mio padre possiede due auto, una in prima classe e l’altra in seconda, per un piccolo incidente avuto nel 2016. Nel richiedere l’applicazione della legge bersani quale delle due classi mi può essere attribuita la migliore o la peggiore delle due?
Sei tu a scegliere. Quale scegliamo? ;)
Buongiorno. ho l’assicurazione con un’assicurazione da 5 anni. Se voglio cambiare compagnia ma mantenere la classe di merito devo comunque specificare che dalla prima ho usufruito della legge bersani?
E’ una questione un poco complessa, che affrontiamo meglio nel nostro articolo: “Penalizzazione per legge Bersani”.
Buongiorno chiedo scusa per il disturbo.
Un militare che causa lavoro è residente in un domicilio diverso dal familiare (ma vi è stato residente fino a poco fa) che ha una classe di merito X,è possibile usufruire della medesima classe di merito attivando la legge bersani?
E’ obbligatorio avere la residenza nello stesso luogo? O è possibile usufruirne anche giustificando il fatto che è ancora presente nello stato di famiglia?
Un militare come potrebbe risolvere questo problema?
Penso tu intenda trasferire la classe tra familiari non convenienti. Purtroppo questa eccezione per i militari non esiste.
Buona sera, ho acquistato un auto nuova intestandola a me stesso e vorrei usufruire la classe di mio padre (7ma) con la legge bersani. Quando mi verrà a costare l’assicuzione?
Ho 26 anni fra pochi mesi 27, dovrò pagare molto?
Molto o poco è relativo! Comunque non è che si può fare un preventivo così, usa un preventivatore di una qualsiasi compagnia, anzi, più d’uno, così fai anche un confronto.
legge Bersani:con la classe di merito dal padre verso la figlia,in caso di sinistro,chi è il responsabile la figlia,il padre,oppure entrambi sono chiamati a rispondere?
Solo l’assicurato oggetto del sinistro.
Ho un’assicurazione di classe 1, con legge Bersani, su un auto. Ho comperato un’altra auto e voglio farci un’assicurazione. Che classe ho su questa nuova auto? Mi hanno detto che non posso assicurarne un’altra con la prima classe.
Puoi applicare nuovamente la Legge Bersani se sulla prima auto è trascorso almeno 1 anno dall’assicurazione.
Buongiorno,
devo acquistare un’auto usata.
Attualmente il mio indirizzo di residenza è ancora a casa dei miei gentiori (che non hanno polizze e macchine), ma convivo con il mio fidanzato a casa Sua.
La domanda è, se io l’auto che acquisto la cointesto con il mio fidanzato, posso utilizzare la sua classe di merito di una polizza attualmente attiva?
Leggi il nostro articolo: Assicurazione per auto cointestata.
Buonasera, volevo chiedere se la Legge Bersani è utilizzabile anche per una polizza semestrale? E se poi alla scadenza della semestrale io ne volessi fare una annuale ci potrebbero essere problemi per la Bersani?
Per polizza semestrale non intendo a rate semestrali, ma proprio per la durata di sei mesi e stop
Grazie
Ti rispondo con una domanda: ma esistono polizze semestrali? Se ne hai trovata una, è un qualcosa di eccezionale e al di fuori della disciplina del bonus/malus, quindi la legge Bersani non trova applicazione.
La legge Bersani riporta quanto segue:
1-bis all’art.134 comma 3, del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: “In caso di cessazione del rischio assicurato o in caso di sospensione o di mancato rinnovo del contratto di assicurazione per mancato utilizzo del veicolo, l’ultimo attestato di rischio conseguito conserva validità per un periodo di cinque anni”.
Ci sono state delle modifiche a questa legge? Da quanto si legge ne fa parte anche un veicolo rottamato, cessazione del rischio sospensione o mancato utilizzo del veicolo…
Le assicurazioni hanno modificato a loro favore inserendo la voce di veicolo attivo ma questo non è menzionato nelle suddetta LEGGE:
Stai facendo confusione, una confusione che deriva dal fatto che per “legge Bersani” si intende generalmente un articolo di una legge più articolata, quello relativo alla seconda auto, mentre tu stai facendo riferimento ad un altro articolo. Questo articolo fa riferimento al mantenimento della classe in assenza di veicolo circolante/assicurato. L’interpretazione secondo la quale la “duplicazione” della classe su un secondo veicolo deve avvenire con un veicolo circolante e assicurato è corretta ed è così da sempre.
Buongiorno,avrei una domanda.Se intendessi comperare una prima auto,non avendone mai avute partire in CU14,potrei usufruire della legge bersani “attaccandomi” alla classe di merito di un mezzo di un mio famigliare convivente(stesso stato di famiglia) rottamato o venduto?
Grazie in anticipo
Giulia
Purtroppo no.
Salve, io e mia madre stiamo per prendere una macchina usata in concessionaria per rottamare quella che abbiamo adesso. Io ho 19 anni, quindi ancora inesperta per l’assicurazione, se la macchina “nuova” venisse intestata a me con un nuovo contratto di assicurazione pagherei una cifra spropositata. Potrei avvalermi della legge Bersani con l’assicurazione di mia madre? Lei paga un po’ di assicurazione, però sarebbe molto meno rispetto al preventivo che hanno fatto a me. In ogni caso, se rottamiamo l’auto he possediamo possiamo usufruire di questa legge oppure mia madre deve essere intestataria di un’auto? Grazie mille
Il rpezoz sarà alto nonostante la legge Bersani, e comunque se vai a sostituire l’auto, devi intestare la nuova ancora a tua madre.
salve ho restaurato una moto che ho comprato da un amico 6 anni fà, in questo periodo non è mai stata assicurata, ho un’altro motociclo che è da 6 mesi fermo senza aver rinnovato l’assicurazione. la mia domanda è se riattivo l’assicurazione al veicolo fermo da 6 mesi e poi vado ad assicurare anche quello non assicurato da 6 anni posso usufruire della bersani oppure no. grazie
Purtroppo no: il veicolo deve essere “fresco” di acquisto.
e se vendo a mia moglie o mio suocero che non è nel mio stato di famiglia il veicolo che è già assicurato, l’assicurazione di questo veicolo me la possono trasferire (1 classe) sul veicolo che non è astato assicurato da 6 anni (data del mio acquisto dic 2012)
grazie
Per anni questo è stato permesso dall’IVASS, adesso la faccenda è poco chiara.
salve ma se io fò il passaggio di proprietà a mia moglie può andare bene ugualmente
SI, anche se alcune compagnie ostacolano la voltura intra-familiare per l’applicazione di legge Bersani. A torto, secondo me. Chiedi prima.
e se dopo aver riattivato la polizza sospesa la trasferisco sulla moto ristrutturata, quali sono i vincoli per il trasferimento? la vendita o la rottamazione, oppure semplicemente non assicurarla e tenerla in un deposito.
vendita o rottamazione, o anche messa in conto vendita.
buonasera sto comprando un automobile identica a quella di un mio famigliare ovviamente siamo residenti nello stesso indirizzo questo famigliare paga annualmente 350 euro di assicurazione io che sto comprando un automobile identica stesso modello vorrei fare la bersani ma non ho capito il perche tutti i preventivi fatti mi chiedono 1000 euro l’anno come è possibile questa differenza di prezzo? da 350 euiro che paga il mio famigliare alle 1000 euro che chiedono a me essendo le due automobili identiche stesso modello e cilindrata la classe di merito è la 1 da molti anni consecutivi.
Leggi il nostro articolo: Penalizzazione per legge Bersani, cos’è e quanto dura”; che spiega bene la faccenda, purtroppo normale.